top of page

143° Negoziare in 8 step: il metodo, 4° step - Da "Il mondo degli Acquisti"

Aggiornamento: 6 giorni fa

ree

Il metodo conta 8 passaggi, a mio parere indispensabili, per condurre una negoziazione efficace, dopo la fase di preparazione e quella di pianificazione delle tempistiche e il luogo dell'incontro, il quarto passo fondamentale consiste nel


4° step: "Discutere, proporre e comunicare efficacemente"


La negoziazione è un dialogo, non una battaglia. Nella quarta fase del metodo emerge in modo chiaro quanto la capacità di ascoltare e di comprendere la controparte sia determinante per costruire un accordo solido e duraturo.

Troppo spesso la negoziazione viene ridotta alla ricerca del miglior prezzo, come se tutto si esaurisse in una logica puramente economica. In realtà, l’obiettivo è molto più ampio: si tratta di individuare soluzioni poliedriche che contribuiscano alla riduzione dei costi complessivi e alla creazione di valore per entrambe le parti.


  • Ascoltare, comprendere i reali interessi della controparte, porre domande.

    La negoziazione non è solo "spuntare il miglior prezzo", ma è la ricerca di elementi a vantaggio della riduzione dei costi.

  • Sottoporre le proposte ed esaminare le controproposte alla ricerca della soluzione più efficace.

    Lo scambio costante di partite e contropartite rende il risultato negoziale vantaggioso per entrambe le parti.

  • Trovare i vantaggi reciproci nell’interesse comune delle parti.

    Aprire agli interessi celati nella negoziazione, non rendo più vulnerabili ma aiuta a trovare il compromesso a vantaggio di entrambe.


Una negoziazione ben condotta si fonda su un continuo scambio di proposte e controproposte, in cui ogni parte offre e riceve qualcosa. Questo movimento reciproco, se gestito con equilibrio e chiarezza, produce valore e vantaggi per entrambe le parti.


A proposito dell'argomento descritto in questo articolo puoi vedere il videoclip caricato sui miei canali LinkedIn e YouTube (clicca qui) e non perdere i prossimi aggiornamenti!



Questo articolo è il nr. 143 e fa parte di una serie che sto postando sul blog allo scopo di illustrare la professione di compratore e per divulgare le tecniche del Procurement applicabili in un moderno ufficio Acquisti.



Daniele Pezzali consulente e formatore Procurement


13 novembre 2025


Commenti


bottom of page